Imoco Volley Conegliano

5 MATCHPOINT ANNULLATI AL TIE-BREAK! EPICA RIMONTA AL PALAVERDE IN CHAMPIONS CONTRO ANKARA (3-2)

A. CARRARO PROSECCO DOC IMOCO CONEGLIANO-ANKARA ZEREN SPOR KULÜBÜ 3-2
(23-25 | 26-24 | 23-25 | 25-22 | 20-18)

A. Carraro Prosecco DOC Imoco Conegliano: Gabi 21, Zhu 6, Scognamillo ne, Ewert, Lubian 4, De Gennaro, Haak 29, Munarini ne, Wolosz, Adigwe 2, Daalderop 17, Chirichella ne, Fahr 12, Sillah. All. Santarelli
Ankara Zeren Spor Kulübü: Alkan, Karadas ne, Ercan Küçükaslan ne, Akman 1, Lazareva 18, Aleksic 19, Mihajlovic, Arici 3, Gatina 9, Erkul ne, Onal ne, Uzelac 24, Sahin 8, Malinov 3. All. Ljubicic

Arbitri: Ovuka (BIH) e Ivanov (BUL)
Spettatori: 4230
Durata set: 27’ – 30’ – 26’ – 29’ – 25’
Note: errore servizio Co 14, An 9; aces 2-10, muri 13-10
MVP: Gabi

La prima notte di CEV Zeren Group Champions League si gioca al Palaverde, la Antonio Carraro Prosecco DOC Conegliano ospita le turche dell’Ankara Zeren Spor per la prima giornata della Pool D. Le Pantere sono bi-campionesse d’Europa e ripartono nel loro cammino europeo tra le mura amiche contro una formazione che gioca nella massima competizione europea dopo aver ricevuto una “wild card”.

Le Pantere sfoggiano la nuova divisa rossa “da sera” per le notti di coppa, con i liberi in nero. Torna a disposizione Zhu Ting, dopo i Chinese National Games, ora la squadra è al completo. Coach Daniele Santarelli schiera Wolosz e Haak per la diagonale, Gabi e Zhu sono le schiacciatrici, Fahr e Lubian sono le centrali, De Gennaro è il libero. Dall’altra parte, coach Ljubicic sceglie Malinov, Lazareva, Sahin, Uzelac, Aleksic, Arici, e Ozlem libero.

Ankara mette pressione alle Pantere con il servizio, è di Gabi il primo break delle gialloblù (6-4), poi è la stessa carioca a guidare le compagne al primo break piazzando pure l’ace (10-6). Zhu è caldissima nelle prime battute (13-10 con il muro, 5 nel primo set per la cinese), De Gennaro si rende protagonista di una serie di difese da urlo, ma Ankara si porta in vantaggio (15-19). Daalderop dà il cambio a Zhu in seconda linea, una splendida alzata di Wolosz ingaggia il pallonetto di Zhu, Haak pareggia i conti a 20: Ewert e Adigwe rilevano la diagonale iniziale, lo Zeren ha lo scatto decisivo ed è 0-1 (23-25).

Le turche hanno l’inerzia dalla loro parte all’inizio del secondo set, le Pantere inseguono con Haak e il muro di Lubian (10-11). Con il turno a servizio di Daalderop arriva il primo vantaggio nel set (15-13), consolidato dal murone di Gabi (18-15): Haak trova un pallonetto mortifero e una diagonale letale (22-19), poi lascia il passo ad Adigwe con Ewert, Gabi regala due set point, è un errore di Ankara a regalare l’1-1 (26-24). La brasiliana è in copertina nel parziale, con 9 punti, l’80% in attacco e 1 muro, chiuderà il match con 21 punti, 1 ace e 1 muro.

Daalderop regala il primo hurrà con il muro del 4-3, è sempre dell’olandese il primo break (7-5). La schiacciatrice in maglia numero 16 semina 8 punti con 1 muro nel terzo set, l’impatto di Nika ha in copertina 17 punti e 2 muri. È Haak a far dipanare le nubi (13-13), da un servizio affilato di Lubian le Pantere tornano avanti con il primo tempo di Fahr a chiudere l’azione (18-17). Adigwe scarica una folgore dal servizio (20-19), Ankara raggiunge e supera l’A.Carraro in coda, chiudendo 23-25 avanti.

Fahr rispedisce al mittente l’attacco vincente da posto 2 per regalare il primo vantaggio a Conegliano nel quarto set (9-8), raddoppiato da un altro muro di Daalderop. Fahr capitalizza il megarally del match (12 punti e 3 muri nel match per la centrale), Daalderop continua a macinare (15-11), Haak trova un mani out provvidenziale dopo un salvataggio di De Gennaro, dopo due errori delle turche le Pantere allungano (20-14). Quando i giochi tornano ad essere duri Haak toglie le castagne dal fuoco (23-20, 7 punti nel quarto per la svedese), Lubian stampa il muro che rimanda tutto al tie-break (25-22).

Fahr sale in cattedra con 3 punti di fila (4-4). Daalderop aiuta le Pantere a rimanere a contatto (5-6), Ewert e Adigwe entrano per dare slancio nella rimonta, la giovane opposta mette un timbro (9-11), Sillah entra per il servizio, Haak spegne tre matchpoint (14-14, l’opposta finisce con 29 punti sul tabellino): delirio al Palaverde, le Pantere hanno fiato e cuore per completare la rimonta epica, si chiude sul 20-18 e un 3-2 leggendario.

Prima della partenza per il Brasile, dove si disputerà il Mondiale per Club dal 9 al 14 dicembre, le Pantere giocheranno le ultime due sfide tra campionato e Champions in trasferta: sabato c’è lo scontro in Umbria contro Perugia, mentre martedì 2 dicembre si vola in Germania per affrontare Dresda nella seconda della Pool D.

PHOTOGALLERY E INTERVISTE POST-GARA SUI PROFILI SOCIAL DI IMOCO VOLLEY
(foto Gregolin)