Al Palamaiata di Vibo Valentia nelle BigMat Finali Nazionale Giovanili Under 18 Femminili per il quinto anno consecutivo è la Cortina Express Imoco Volley a scrivere il suo nome nell’albo d’oro! Le Panterine di coach Stefano Gregoris si sono imposte domenica nella finalissima sulla forte Moma Anderlini (3-0:25-19, 25-22, 25-19) andando dunque a confermarsi campionesse d’Italia!
Una grande soddisfazione per la società dei presidenti Piero Garbellotto e Pietro Maschio che da sempre credono e investono nel settore giovanile, gestito con perizia ed esperienza dalla responsabile Silvia Giovanardi. Un cammino più che perfetto quello percorso in Calabria delle ragazze di Stefano Gregoris, che quest’estate lavorerà anche in azzurro.
IL ROSTER DELLE “PANTERINE” CAMPIONE D’ITALIA 2024/25!
Cortina Express Imoco Volley: Elena Arici, Alice Pugiotto, Anna Bacchin, Ludovica Tosini, Alessia Manda, Veronica Quero, Gaia Novello, Alessia Forte, Gaia Genovese, Giorgia Orso, Maddalena Fiolo, Elisa Corbanese, Sofia Moroni, Raisa Enescu. All. Stefano Gregoris.
A Vibo in un weekend indimenticabile la Cortina Express Imoco Volley ha vinto inizialmente il Girone F, rompendo il ghiaccio grazie ai successi per 3-0 ottenuti rispettivamente contro Life 365.eu Volley Forlì e Spazio Conad Busnago. Il passo successivo i quarti di finale, spartiacque per le medaglie, avversaria tosta la TorSapienza Volley Friends e partita finita 3-1 (25-10, 25-21, 22-25, 25-16) dopo una bella battaglia. In semifinale Arici e compagne hanno fatto la voce grossa liquidando 3-0 (25-15, 25-12, 25-15) la Torneria Colombo Vero Volley e prendendosi il pass per difendere il loro titolo in finale. L’ultima avversaria è stata una mai doma Moma Anderlini Modena, l’ostacolo finale superato dalle “panterine” che hanno regalato al club gialloblù un nuovo e importante Scudetto, un altro trofeo da aggiungere alla già ricca bacheca e che va a completare la magica annata “ALL INN” della prima squadra!
CORTINA EXPRESS IMOCO VOLLEY-MOMA ANDERLINI 3-0 (25-19, 25-22, 25-19)
CRONACA (tratta da sito Federvolley) – A iniziare meglio il match è stata la Moma Anderlini; due attacchi di Caruso e due ace rispettivamente di Susio e Guerra e la formazione emiliana si è portata sul 1-4. Vantaggio che Spaziano e compagne hanno ben amministrato fino sul 2-7, momento in cui la Cortina Express Imoco è tornata sotto di prepotenza (7-9). Le panterina aggiunatano la parità a quota 10, prima di passare avanti grazie all’attacco di Tosini e al muro di Quero (15-11). Caruso e Monari Gamba però non ci stanno e le modenesi impattano: 16-16. Cresce il ritmo delle venete; punto di Sofia Moroni, muro a due targato Moroni-Enescu, poi l’ace della regista Alessia Manda (MVP della manifestazione) ispirata nel condurre le sue attaccanti con la sua consueta maestria: 20-16. Forti del vantaggio acquisito Arici e compagne mettono in carniere il primo set. Le attaccanti di Gregoris sono spietate, spunto finale di Gaia Novello e attacco di Enescu per il 25-19 che manda avanti l’Imoco.
A differenza del primo set, l’inizio della seconda frazione di gioco è stato più equilibrato con la Moma Anderlini a trovare il primo allungo (7-9, 8-11). La Cortina Express Imoco però in questa finale nazionale non lascia niente al caso e si riporta presto sotto; Novello incisiva al servizio, muro di Tosini per il sorpasso veneto sul 12-11. Determinata la reazione dell’Anderlini; Spaziano e compagne si dimostrano squadra di rango e fanno soffrire le panterine. Sotto i colpi di Guerra e Sismondi adesso è dura per le venete che subiscono il break: 14-19. Momento determinante della partita e il carattere della Cortina Express Imoco Volley, spinta dai sapienti moniti di coach Gregoris, permette una rapida rimonta, che mette in punto esclamativo a un grande match; punto di Tosini, due attacchi consecutivi di Novello, ace ancora di Tosini e muro di Moroni per il perentorio 19-19. La gara si accende, la Cortina Express Imoco non si ferma e mette la freccia puntando dritta alla meta: Enescu si conferma brillante e firma la palla del sorpasso (21-20), poi attacco out della Moma Anderlini per il 22-20 Imoco. Dimostrandosi ancora una volta mature, le ragazze gialloblù non tremano nel finale, le murate perentorie di Quero ed un ace di Gaia Novello chiudono il parziale sul 25-22 dopo un grande rush.
L’Inizio di terza frazione di gioco non è semplice per la Moma Anderlini; la formazione emiliana soffre il ritmo di gioco della Cortina Express Imoco Volley che sulla scia del finale precedente scappa via subito decisa. All’inizio del terzo set le ragazze il break Imoco è importante: 5-1, poi 12-5. Momento difficile per l’Anderlini. Le panterine gialloblù, davvero determinate ad ottenere il tricolore, continuano a spingere e non si fermano, solide ed efficaci (16-9); due servizi vincenti di Susio accorciano le distanze e riportano l’Anderlini a -3 sul 17-14, ma coach Gregoris predica calma. Le panterine rispondono bene, due muri provvidenziali di Novello e Quero incrementano il vantaggio respingendo la minaccia (20-14). E’ Stella Caruso l’ultima ad arrendersi in casa Moma Anderlini (21-17), ma è troppo tardi. Nel finale ancora una volta le ragazze hanno i nervi saldi e la formazione veneta sfrutta alla prima occasione i cinque match point avuti a disposizione e chiude il set sul 25-19.
3-0 e la Cortina Express Imoco Volley è Campione d’Italia!
Queste le parole del Campione d’Italia, Stefano Gregoris: “Sono molto contento. Le ragazze sono partite per queste Finali Nazionali Giovanili con un obiettivo chiaro e l’hanno perseguito, magari con qualche alto e basso, ma da ieri abbiamo davvero cominciato a giocare forte. Abbiamo vinto questa Finale Scudetto contro un avversario fortissimo e preparatissimo; l’ho detto a coach Maioli, una mia amica, davvero gli faccio i miei complimenti per il lavoro straordinario che hanno fatto. Brava la mia Cortina Express Imoco Volley, ma tanti complimenti anche all’Anderlini. Quel è il nostro segreto? La struttura societaria dove collaborano Imoco e Volley Pool Piave e dove lavorano dirigenti che si occupano solo di questo, insieme, chiaramente a dirigenti che invece lavorano nascosti e che non si vedono. Siamo accompagnati anche da una grande struttura tecnica. Lavoriamo bene, abbiamo un gran bel settore di reclutamento e stiamo andando avanti nella giusta direzione. Oggi abbiamo raccolto i frutti di un grande lavoro generale che viene da anni. Vorrei dedicare questo titolo italiano intanto a tutto lo staff che ha lavorato con me…ma soprattutto il mio pensiero in questo momento va anche a Simonetta Avalle, lei che alle Finali Nazionali Giovanili era sempre presente. Il mio pensiero sicuramente oggi è andato a lei”.
Queste le parole di Alessia Manda, MVP del Torneo: “Sono davvero orgogliosa di questa vittoria. Abbiamo dato tutto quello che avevamo e siamo felici ed emozionate di aver raggiunto il nostro obiettivo, è stata una sorta di impresa. Non è stato affatto facile ma posso dire che ce lo siamo meritato tutto. Ringrazio con tutto il cuore le mie compagne e tutto lo staff”.
PREMI INDIVIDUALI
Miglior Centrale: Veronica Quero (Cortina Express Imoco Volley)
Miglior Schiacciatrice: Raisa Enescu (Cortina Express Imoco Volley)
Miglior libero: Stella Cornelli (Moma Anderlini)
Miglior Palleggiatrice: Asia Spazino (Moma Anderlini)
MVP: Alessia Manda (Cortina Express Imoco Volley)
(Foto FIPAV)