NUMIA VERO VOLLEY MILANO-PROSECCO DOC A. CARRARO CONEGLIANO 1-3
(19-25| 17-25| 25-21| 14-25)
Numia Vero Volley Milano: Miner 1, Gelin, Bosio 1, Modesti ne, Pietrini 3, Plak 2, Sartori 6, Danesi ne, Kurtagic 8, Cagnin ne, Lanier 11, Egonu 14, Piva 7, Fersino. All. Lavarini
Prosecco DOC A. Carraro Conegliano: Gabi 16, Zhu 13, Scognamillo ne, Ewert, Lubian 5, De Gennaro, Haak 21, Munarini ne, Wolosz 2, Adigwe 1, Daalderop 1, Chirichella 11, Fahr ne, Sillah. All. Santarelli
Arbitri: Pinto e Mezzadri
Durata set: 26′, 26′, 29′, 25′
Note: errori servizio Mi 14, Co 12; aces 4-1, muri 3-10
Ultima gara pre-campionato per la Prosecco DOC A. Carraro, che al Courmayeur Sport Center affronta la Numia Vero Volley Milano in occasione della finale che mette in palio il terzo posto alla Courmayeur Cup. Ieri le Pantere non hanno superato Novara in semifinale, mentre Milano ha ceduto a Scandicci.
Per coach Daniele Santarelli arriva un’altra chance per mettere benzina e limare i dettagli verso l’esordio in gare ufficiali tra 9 giorni, quando si giocherà la prima giornata di campionato contro l’UYBA Busto Arsizio. Il sestetto gialloblù iniziale prevede Wolosz-Haak nella diagonale, Gabi e Zhu sono le bande, Lubian e Chirichella sono le centrali, De Gennaro è il libero. Coach Lavarini schiera Bosio-Egonu per la diagonale, Lanier e Pietrini sono le schiacciatrici, Sartori e Kurtagic le centrali, Fersino è il libero.
Equilibratissimi i primi scambi del match, Milano inizialmente conduce, poi le Pantere escono con il primo break, c’è lo zampino di Gabi (12-14, carioca in palla nel set d’apertura con 3 punti e una ricezione positiva al 75%). Entra nel tabellino Chirichella che contribuisce ad allungare le distanze (16-19), con la centrale che timbra anche il 18-23. Haak consegna il set point, capitalizzato da Zhu con il 19-25 che vale l’1-0.
Nel secondo parziale i primi squilli sono ancora di Zhu (0-3, 100% ricezione perfetta nel secondo), Wolosz mura come fece in occasione del match point Scudetto proprio contro le meneghine (2-5, una delle 4 stampate di squadra nel set); il secondo punto di Lubian è ancora sulla fast come nel primo set (8-12), Gabi ne piazza due in successione tra attacco e muro (10-17). È un +7 che consente alle Pantere di mettere le mani sul 2-0, anche Adigwe ed Ewert entrano nelle operazioni, con l’ex panterina che si mette subito in mostra e Gabi che chiude i conti sul 17-25 (6 con 1 muro il 71% in attacco). Sono 16 i punti della verdeoro con il 62% in attacco alla fine.
Gabi ci mette pure il piede destro nel punto che porta al 4-9 di Zhu, poi coach Santarelli dà spazio anche agli altri posti 4, Daalderop e Sillah. Haak è una certezza (8-12 top scorer del match con 21 centri e 3 muri), Gabi piazza parallela e pipe quando si torna in equilibrio (16-16), ma Milan ha la forza di risalire e fare suo il set per accorciare le distanze (25-21).
Si rivede in campo Zhu nel quarto set, e come in occasione del precedente parziale in apertura le Pantere perdono il largo (primo tempo di Chirichella per il 4-7). Zhu trova un colpo da capogiro per il 5-9, Chirichella è ancora impattante al centro (Principessa da 11 punti e 3 muri), De Gennaro difende alla grande dando il là al 7-15. Ewert e Adigwe tornano sul taraflex, la prima alzata della statunitense battezza il primo tempo di Lubian, gioca anche Daalderop gli ultimi punti del match (19-9): olandese a segno per il 12-23, match point per il definitivo 3-1 Pantere firmato da Gabi.
(foto Lvf/Rubin)