Imoco Volley Conegliano

SPETTACOLO PROSECCO DOC NEL SOLD OUT DEL PALAVERDE! MILANO BATTUTA NEL BIG MATCH(3-1)

PROSECCO DOC A.CARRARO IMOCO CONEGLIANO-NUMIA VERO VOLLEY MILANO 3-1
(25-17 | 23-25 | 25-23 | 25-21)

Prosecco DOC A.Carraro Imoco Conegliano: Gabi 19, Scognamillo, Ewert, Lubian 1, De Gennaro, Haak 26, Munarini ne, Wolosz, Adigwe, Daalderop 3, Chirichella 2, Fahr 9, Forte ne, Sillah 10. All. Santarelli
Numia Vero Volley Milano: Miner, Gelin, Bosio 4, Modesti ne, Pietrini 3, Plak ne, Sartori 8, Danesi 5, Kurtagic ne, Cagnin, Lanier 18, Egonu 25, Piva 5, Fersino. All. Lavarini

Arbitri: Pozzato e Luciani
Spettatori: 5344 (sold out)
Durata set: 22’ – 30’ – 28’ – 24’
Note: errori servizio Co 12, Mi 15; aces 7-5, muri 9-5
MVP: De Gennaro

Galà del volley nel sold out del Palaverde: la Prosecco DOC A.Carraro Imoco Conegliano sfida la Numia Vero Volley Milano nel confronto numero 48 tra le due formazioni, che si ritrovano per il recupero della 4a giornata della Regular Season della Serie A1 Tigotà. In campo una parata di stelle e tante ex gialloblù, tra cui la schiacciatrice Khalia Lanier, al suo ritorno nella casa delle Pantere, omaggiata con un mazzo di fiori dopo un biennio pieno di successi a Conegliano.

Coach Daniele Santarelli schiera Wolosz e Haak nella diagonale, Gabi e Daalderop sono le bande, Fahr e Chirichella le centrali, De Gennaro è il libero. Dall’altra parte, coach Stefano Lavarini sceglie Bosio al palleggio ed Egonu opposta, Pietrini e Lanier sono le schiacciatrici, Danesi e Sartori le centrali, Fersino il libero. Prima del fischio d’inizio, coach Daniele Santarelli riceve il pallone d’oro per il premio Sergio Guerra dedicato al miglior allenatore della stagione, mentre Gabi è insignita del premio di MVP del campionato 24-25.

Avvio di marca Vero Volley, le Pantere si avvicinano con il muro di Daalderop e l’ace di Haak (9-10), ma Milano va sul 9-13. Il time-out taumaturgico di Santarelli sortisce effetto: Wolosz guida le compagne ad un parziale di 16-4 in cui spiccano Gabi e Bella con 13 punti in combinata con 0 errori in attacco su 20 tentativi (attacco a punto al 50% nel primo set). La svedese consegna alle Pantere 8 set point, poi concretizza con il 25-17.

Sono gli errori delle due squadre a fare da padrone nel secondo set, Haak trova il primo punto break gialloblù (13-12), poi Milano passa avanti con forza (13-17). Ewert e Adigwe danno il cambio alla diagonale, poi Wolosz e Haak rientrano con il ritmo giusto, da un servizio velenoso della neo-entrata Lubian è la svedese a scrivere 19-21. Palpitante finale di set, Chirichella mura per il 22-23 (uno dei 3 di squadra nel set con Haak e Fahr, la campionessa olimpica è la top blocker del match a quota 3), dopo uno scambio interminabile è un errore gialloblù a sancire l’1-1.

Alto tasso di spettacolo anche in apertura di terzo set, Fahr ne ha già piazzati 3 sul 6-3 iniziale, compreso 1 ace. Le Pantere mantengono le distanze con Gabi (11-7, 21 punti, 2 aces e 1 muro la prestazione della carioca), Milano prova a rifarsi sotto ma la pressione di Wolosz e compagne in rosa è sufficientemente incisiva (18-15). Sillah rinforza la prima linea e dà un po’ di riposo ad una Daalderop attivissima in difesa (20-17, 0 ricezioni errate dalle bande nel set), ma il finale è ancora da batticuore: lo risolve Neneh, prima con il 24-23, poi con l’ace del 2-1. Slovena fiammeggiante, 10 punti in 1 set e mezzo.

Anche nel quarto set la Prosecco DOC mette la freccia all’inizio con l’ace di Gabi del 3-0, De Gennaro salva in tuffo un pallone che porta al 4-1 di Sillah. Gabi mura l’11-7 su un parziale aperto da Fahr, Wolosz mette le mani stampando il 16-14, è la difesa di De Gennaro ancora decisiva per il 18-15. Il libero più forte del pianeta è MVP nella serata del Palaverde. Neneh Sillah è letale con un pesantissimo 23-19, Scognamillo entra in seconda linea sul traguardo, tagliato da Isabelle Haak, top scorer di giornata con 26 punti, 3 aces, 1 muro e il 48% in attacco.

È l’ottava vittoria di fila per la Prosecco DOC, prima in classifica. Le Pantere giocheranno la prossima sfida ancora al Palaverde, appuntamento a domenica 9 novembre per il match di campionato contro la Megabox Ond. Savio Vallefoglia, fischio d’inizio alle ore 16. Info e biglietti disponibili online sul sito Vivaticket.com.

PHOTOGALLERY E INTERVISTE POST-GARA SUI PROFILI SOCIAL DI IMOCO VOLLEY
(foto Gregolin)