Imoco Volley Conegliano

BISONTE GRAFFIATO DALLE PANTERE, LA PROSECCO DOC SUPERA FIRENZE (3-0)

PROSECCO DOC A.CARRARO IMOCO CONEGLIANO-IL BISONTE FIRENZE 3-0
(25-16 | 25-22 | 25-20)

Prosecco DOC A.Carraro Imoco Conegliano: Gabi 13, Scognamillo ne, Ewert 6, Lubian 7, De Gennaro, Haak, Munarini, Wolosz, Adigwe 15, Daalderop 9, Chirichella ne, Fahr 8, Sillah ne. All.: Santarelli
Il Bisonte Firenze: Acciarri, Morello 2, Valoppi, Bertolino ne, Zuccarelli 2, Colzi ne, Villani 4, Knollema 20, Malesevic 8, Bukilic 7, Tanase ne, Kacmaz 1, Lapini ne, Agrifoglio ne. All. Chiavegatti

Arbitri: Nava e Goitre
Spettatori: 4980
Durata set: 23’ – 27’ – 26’
Note: errori servizio Co 10, Fi 9; aces 2-2, muri 4-6
MVP: Adigwe

È Il Bisonte Firenze l’avversario della Prosecco DOC A.Carraro Imoco Conegliano per l’undicesimo turno di Regular Season della Serie A1 Tigotà, si chiude un ciclo di fuoco in campionato con un’altra sfida al Palaverde. Serata di applausi per Isabelle Haak, giocatrice del mese di ottobre della Lega Volley Femminile, premiata con il riconoscimento dal presidente Piero Garbellotto. Ed è l’occasione per celebrare il superamento dei 3000 punti in maglia gialloblù per l’opposta svedese, già top scorer di sempre del club.

Prima del fischio iniziale, le Pantere si uniscono alla missione di Cuoredarena con Lilt-Giocare in corsia: comprando “Mauricio” il riccio mascotte dell’iniziativa, si contribuisce a sostenere le attività dei volontari. Negli intervalli dei set, invece, con il cowboy di Old Wild West c’è la crew di ballo Blu Royals a intrattenere il pubblico del Palaverde.

Le formazioni: coach Daniele Santarelli rivoluziona ancora il sestetto e schiera la diagonale composta da Ewert e Adigwe, Gabi e Daalderop sono le schiacciatrici, Fahr e Lubian sono le centrali, De Gennaro è il libero. Per Il Bisonte, coach Chiavegatti sceglie Morello e Bukilic nella diagonale, Villani e Knollema sono i posti 4, al centro giocano Acciarri e Malesevic, Valoppi è il libero.

Quando Lubian infila la prima fast del suo match, quella dell’8-4, Ewert ha già mandato a segno tutte le attaccanti, Adigwe dà una spallata con l’ace del 14-9 che costringe la panchina avversaria al primo time-out. De Gennaro trasforma in oro una palla vagante e Gabi la mette giù (18-13), poi la verdeoro capitalizza il “megarally” del parziale (20-14, 13 punti per la brasiliana nella serata). Le Pantere giocano in scioltezza e portano a casa l’1-0 con l’attacco di Ewert (25-16).  Sono solo 2 gli errori dell’attacco gialloblù nel primo set, con una percentuale a punto del 45% e 3 giocatrici a quota 4.

Adigwe fa strabuzzare gli occhi due volte e regala il primo vantaggio del set alla Prosecco DOC (6-5, 6 per la giovane opposta nel parziale), poi Fahr inaugura la sua partita a muro (8-7). Daalderop e Gabi suonano la carica da posto 4 (15-13), Adigwe spinge l’acceleratore su assistenza precisa di Ewert (20-18): Wolosz e Haak danno il cambio alla diagonale, Gabi ha ancora fuoco da sputare e regala il set point, concretizzato da Fahr con un tocco morbidissimo (25-22, 8 punti e 1 muro per la campionessa olimpica).

È l’attacco di Lubian quello del primo break nel terzo set (5-3), Gabi spezza l’equilibrio quando serve (12-11). Daalderop buca le mani del muro per il +3 (14-11), Ewert sorprende di seconda (19-17), Adigwe cavalca la diagonale (21-17). Quindici punti e titolo di MVP per la giovane opposta. Ewert si toglie pure lo sfizio dell’ace (la statunitense condisce la sua prova con 6 punti), è Daalderop a mettere a terra il matchpoint (25-20).

Tra tre giorni è ancora matchday al Palaverde: si gioca la prima del girone di CEV Zeren Group Champions League contro l’Ankara Zeren Spor, fischio d’inizio alle ore 20:30. La prossima di campionato arriva sabato prossimo con la trasferta di Perugia.

PHOTOGALLERY E INTERVISTE POST-GARA SUI PROFILI SOCIAL DI IMOCO VOLLEY
(foto Gregolin)