Imoco Volley Conegliano

Staff tecnico

Daniele Santarelli

Daniele Santarelli

PRIMO ALLENATORE

Classe ’81, umbro di Foligno, dopo una carriera da giocatore fino alla serie B1 nel ruolo di libero, ha iniziato ad allenare prima nei settori giovanili della sua regione, poi come assistente allenatore nella massima serie: nel 2012/13 è a Pesaro, poi a Urbino e nel 2014/15 con Davide Mazzanti alla Pomì Casalmaggiore con cui vince lo scudetto come vice allenatore.
L’anno successivo segue l’ex ct della Nazionale all’Imoco Volley, dove dopo due stagioni da assistente (con un altro Scudetto, una Supercoppa e una Coppa Italia), viene promosso Head Coach e centra al primo tentativo nel 2018 lo Scudetto, la finale di Coppa Italia e la semifinale di Champions League. Dall’estate 2018 è anche C.T. della Croazia. Nella stagione 2018/19 centra il bis tricolore con il secondo scudetto sulla panchina di Conegliano, dove vince anche la Supercoppa e arriva alla finale di Coppa Italia e alla SuperFinal di Champions a Berlino, chiusa con l’argento.
Da quella partita in poi una serie incredibile di vittorie e di trofei per coach Santarelli che mette a segno il record da “guinness” delle 76 partite vinte consecutivamente in tutte le competizioni (da dicembre 2019 due anni senza sconfitte!).
In questo periodo aureo arriva un titolo Mondiale per Club (2019), una Champions League (2021), lo Scudetto (2021) oltre a dominare la scena anche nelle edizioni della Coppa Italia e della Supercoppa. Un palmares solo scalfito dalla mancata disputa causa pandemia dei playoff scudetto e delle fasi finali di Champions League nel 2020. Il cammino prosegue nella stagione successiva 2021/22 con il “triplete” tricolore (il quinto scudetto, la Supercoppa e la Coppa Italia), mentre in Champions e al Mondiale per Club arriva la medaglia d’argento.
Nel 2022 cambia anche la panchina della Nazionale su cui si siede il coach folignate che diventa ct della fortissima Serbia che conduce al podio nella VNL e a un fantastico bis al Mondiale nella finale di Rotterdam con il Brasile.
Dal 2017 è sposato con il “suo” libero Monica De Gennaro.
Di pari passo con i successi in serie con la Prosecco DOC Imoco la sua carriera è ulteriormente decollata in Turchia con l’incarico di ct della Nazionale della mezzaluna, subito portata a livelli mai raggiunti prima con la vittoria del Campionato Europeo e della VNL ’23, oltre alla storica qualificazione alle Olimpiadi di Parigi dove ha colto il quarto posto.
Nella stagione 2023/24 conquista il quadruplete per la seconda volta, vincendo Scudetto, Supercoppa, Coppa Italia e Champions League, completando il Grande Slam in gialloblù, ma non sarà l’ultimo: nella stagione 24/25 con la Prosecco DOC aggiungerà alla collezione di trofei il Mondiale per Club, in un All-In da 5 trofei in una stagione, impresa mai riuscita a nessuna formazione italiana.
Nell’estate del 2025 sfiora la vittoria del Mondiale in Thailandia con la Turchia, vincendo l’argento in una finalissima persa al tie break contro l’Italia.

Tommaso Barbato

Tommaso Barbato

VICE ALLENATORE

Marchigiano, classe ’80, a Conegliano dal 2019 prima come scout man e dal 2021 come componente dello staff di allenatori gialloblù. Dal 2024 ricopre il ruolo di Vice Allenatore. In carriera ha lavorato con Isernia (B1), Urbino (A2 e A1), Chieri (A1), Busto Arsizio (A1), Caserta (A2).

Andrea Zotta

Andrea Zotta

TERZO ALLENATORE

Classe ’94, di Cittadella (Pd), è alla sesta stagione nello staff tecnico gialloblù. Dal 2023 è assistente di coach Santarelli nello staff della Nazionale turca. Nel 2022 ha collaborato con la nazionale serba. In precedenza ha allenato il Valsugana Volley.

Maurizio Mora

Maurizio Mora

ASSISTENTE ALLENATORE

Classe ’80, di Borgomanero (No), è nello staff tecnico gialloblù dal 2024. In precedenza dal 2017 è stato parte dello staff tecnico dell’Igor Novara (A1). Nell’estate 2025 ha collaborato con la nazionale della Turchia.

Alessandro Mamprin

Alessandro Mamprin

SCOUT MAN

Classe 2000, di Padova. Dal 2025 è scout man del team gialloblù. In precedenza ha collaborato con Synergy Volley Venezia (C), Povegliano (B maschile), San Donà di Piave (A3 maschile).

Marco Da Lozzo

Marco Da Lozzo

PREPARATORE FISICO
Classe 1984, di San Vendemiano (TV). Dal 2018 è il Preparatore Fisico delle Pantere. In precedenza ha lavorato a Padova (A2 e A1 maschile), in Giappone ai Suntory Sunbirds, poi con Rovigo (A2 femminile), Igor Novara (A1), Pomì Casalmaggiore (A1), Targoviste (Romania), Nazionale Finlandese under 19. Nel 2023/24 ha collaborato con la nazionale della Turchia.