Imoco Volley Conegliano

PANTERE CORSARE IN PIEMONTE, MONVISO KO (3-0)

WASH4GREEN MONVISO VOLLEY-PROSECCO DOC A.CARRARO IMOCO CONEGLIANO 0-3
(10-25|21-25| 19-25)

Wash4Green Monviso Volley: Bridi 3, Dodson 3, Malual 4, Siftar 2, D’Odorico 5, Sylves 1, Bussoli ne, Battistoni ne, Moro, Harbin 2, Scialanca ne, Akrari 4, Davyskiba 10, Reknere ne. All. Marchiaro
Prosecco DOC A.Carraro Imoco Conegliano: Gabi 17, Scognamillo, Ewert 1, Lubian 12, De Gennaro, Haak 16, Munarini ne, Wolosz 1, Adigwe 4, Daalderop ne, Fahr, 4 Sillah 9. All. Santarelli

Arbitri: Armandola e Rossi
Spettatori: 920
Durata set: 21′, 24′, 26′
Note: errori servizio Mo 6, Co 9; aces 5-2, muri 6-7
MVP: Gabi

Turno infrasettimanale di campionato per la Prosecco DOC A. Carraro Imoco Conegliano, che al Pala Bus Company di Villafranca Piemonte affronta la Wash4Green Monviso Volley in occasione dell’anticipo della 13a giornata del girone di andata di A1. È la prima di due sfide piemontesi delle Pantere, che sabato faranno visita a Novara al Pala Igor. Coach Daniele Santarelli sceglie Ewert-Haak per la diagonale, Fahr e Lubian sono le centrali, Gabi e Sillah le schiacciatrici, De Gennaro è il libero. Cristina Chirichella non è a disposizione all’ultimo per un risentimento ai muscoli addominali. Per le padrone di casa, coach Marchiaro schiera Bridi-Malual per la diagonale, Davyskiba e D’Odorico sono le schiacciatrici, Akrari e Sylves le centrali, Moro è il libero.

Buon inizio delle Pantere, Sillah graffia per il 2-6, il miglior scambio del primo set lo chiude Haak su alzata di Lubian, sul 5-11 la panchina di casa chiama il primo timeout. È il primo muro gialloblù a provocare la seconda interruzione sul 7-15, Ewert è solida al servizio quando chiamata in causa, tanto da portare all’ace del 7-17. Solo un errore in attacco delle Pantere nel primo set, con il 48% efficienza offensiva. Gabi prolunga il parziale a 0-8, il set si chiude con un errore in attacco di Monviso (7 punti con un pallone su due a terra per la carioca).

È più equilibrato e combattuto il secondo set: Lubian ne segna due sul 3-3 (6 punti per la campionessa olimpica nel parziale con 2 muri e l’80% di efficienza offensiva, chiuderà con 12 punti), Haak fa ritrovare il pareggio alla Prosecco DOC A. Carraro Imoco (11-11) che mette la freccia con un errore avversario (14-15). Fahr si sblocca a muro con il 15-16, il break successivo lo pesca Haak da posto 2.  Svedese con 16 punti sul tabellino finale. Mulinello e mani out di Sillah, Adigwe rinforza la prima linea con un muro e il punto del 19-21, poi capitan Wolosz torna in regia per il finale di set. Gabi dà il colpo di coda, compreso il set point (21-25).

Dopo il cambio campo, Sillah conduce le gialloblù verso il primo break (3-5, giro alle porte della doppia cifra per la slovena, 9), il fosforo di Gabi porta ad un altro strappo (6-9). Haak è sempre la leader offensiva, ma quando rientra in campo Adigwe chiude lo scambio più vivace del set (11-14). Wolosz è ancora in campo quando Conegliano fissa il +6, Scognamillo entra per rinforzare la seconda linea. Sillah è ancora calda nelle fasi decisive, Wolosz si inventa il 23-17 (la settima attaccante a segno nel set): il matchpoint del definitivo 3-0 è di Gabi, MVP del match grazie a 17 punti, 1 muro e il 55% in attacco.

Il percorso in campionato delle Pantere dopo sabato a Novara proseguirà mercoledì 29 ottobre, al Palaverde arriverà la Reale Mutua Fenera Chieri ’76, a completare il trittico di avversari piemontesi nel calendario gialloblù.

FOTO E INTERVISTE POST-GARA SUI PROFILI SOCIAL DI IMOCO VOLLEY
(foto LVF)