Imoco Volley Conegliano

NICOFRUIT® SPONSOR DELLA PROSECCO DOC IMOCO VOLLEY CONEGLIANO

Annunciata la partnership per la stagione 2025/26 con Kiwy Matera® e Fragola Matera®, le linee premium di Nicofruit®, a sostegno del benessere fisico e dello sport femminile 

Nicofruit®, brand dell’Organizzazione di Produttori Frutthera Growers, è sponsor per la stagione 2025/26 della Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano, squadra Campione d’Italia, d’Europa e del Mondo per club, con le sue linee premium Kiwy Matera® e Fragola Matera®, coltivate in Basilicata nel segno della sostenibilità.

La sponsorizzazione è visibile sul cubo centrale e sui led del Palaverde di Villorba, la “casa” delle Pantere gialloblù che nell’ultima stagione 2024/25 ha attirato oltre 110mila spettatori, detenendo così il record assoluto di pubblico nel volley femminile italiano. Inoltre, per tutta la durata del campionato, i prodotti – da ottobre a gennaio il kiwi e da febbraio a maggio la fragola – saranno protagonisti anche nell’area VIP del palazzetto, dove verranno offerti agli ospiti, oltre che integrati nel piano alimentare delle atlete.

Kiwy Matera® e Fragola Matera® rappresentano due eccellenze italiane, simboli di qualità, sostenibilità e valorizzazione del territorio lucano. Per questo Nicofruit®, che attraverso questi prodotti promuove e valorizza il made in Italy, sceglie di affiancarsi alla squadra di Conegliano (TV), una delle massime eccellenze del volley femminile italiano. Kiwy Matera®, dal colore giallo intenso e dal gusto equilibrato con note esotiche, è un frutto ricco di vitamina C, antiossidanti e sali minerali, ideale per rinforzare il sistema immunitario e favorire il benessere digestivo. Fragola Matera®, invece, si distingue per il colore rosso brillante, la polpa compatta e succosa, un sapore autentico e la sua lunga conservabilità, maggiore rispetto alla media. Leggeri e nutrienti, sono entrambi alimenti naturali e genuini, perfetti per chi adotta uno stile di vita sano e sportivo. 

“Siamo lieti di sostenere Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano, una realtà che rappresenta al meglio i valori di determinazione, coesione e impegno che da sempre ispirano la nostra azienda” dichiara Francesco Nicodemo, Presidente dell’Organizzazione Produttori Frutthera Growers. “Crediamo nella pallavolo femminile perché rappresenta la forza del gruppo e la capacità di crescere insieme, proprio come facciamo noi, accompagnando con cura ogni fase della filiera per offrire prodotti autentici e di qualità”. 

“L’alimentazione è un elemento fondamentale per la preparazione e il benessere delle nostre atlete. Avere al nostro fianco un’azienda come Nicofruit®, che porta in campo l’eccellenza della frutta made in Italy, è per noi un valore aggiunto. La frutta non può mancare nell’alimentazione quotidiana di una squadra come la nostra, e condividere con un partner questi principi di qualità e attenzione al benessere è motivo di grande soddisfazione”, afferma Piero Garbellotto, Presidente della Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano.

 La comunicazione ufficiale della sponsorizzazione è avvenuta in concomitanza con la sesta partita del campionato italiano A1 di volley femminile, che si è disputata giovedì 29 ottobre 2025, durante la quale Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano ha affrontato la Reale Mutua Fenera Chieri e alla fine del match vinto 3-1 ha posato con i Kiwy Matera!

Nicofruit®

Nicofruit® nasce nel 1993 a Scanzano Jonico (Basilicata) con 3 ettari dedicati alla coltivazione di fragole. Negli anni è cresciuta fino a diventare il brand dell’Organizzazione di Produttori Frutthera Growers, raggiungendo una superficie agricola di oltre 90 ettari e integrando 30 produttori associati. Oggi produce e commercializza fragole e kiwi gialli con un approccio orientato alla qualità, alla sostenibilità e all’innovazione. Il primo magazzino venne aperto nel 1994, mentre nel 2000 e 2008 ci furono ampliamenti logistici e l’installazione di impianti fotovoltaici. Nel 2013 nacque una collaborazione con l’Università della Basilicata (DICEM) per la riduzione della carbon footprint e nel 2015 si crearono impianti di irrigazione automatizzati e una nuova linea di lavorazione per facilitare il lavoro degli addetti al confezionamento. Infine, nel 2023, si costruirono gli impianti fuori suolo per la coltivazione delle fragole. Il marchio Fragola Matera® rappresenta uno dei principali risultati in termini di valorizzazione territoriale e identitaria della produzione agricola lucana. L’azienda opera oggi con un modello organizzativo integrato che unisce tradizione produttiva, tecnologie avanzate e attenzione all’ambiente.