PROSECCO DOC A.CARRARO IMOCO CONEGLIANO-EUROTEK LAICA UYBA 3-2
(25-23 | 28-30 | 25-14 | 25-27 | 15-10)
Prosecco DOC A.Carraro Imoco Conegliano: Gabi 2, Scognamillo, Ewert, Lubian ne, De Gennaro, Haak 8, Munarini 7, Wolosz 1, Adigwe 16, Daalderop 18, Chirichella 14, Fahr 3, Borello ne, Sillah 19. All. Santarelli
Eurotek Laica UYBA: Battista 19, Pelloni, Gennari ne, Metwally, Seki 1, van Avermaet ne, Diouf 1, Schmit, Parlangeli, Obossa 20, Eckl 11, Torcolacci 9, Parra 21. All. Barbolini
Arbitri: Marconi e Salvati
Spettatori: 4380
Durata set: 30’ – 37’ – 22’ – 33’ – 16
Note: errori servizio Co 12, BA 12; aces 7-5, muri 14-6
MVP: Daalderop

Novembre senza sosta per la Prosecco DOC A.Carraro Imoco Conegliano, che in vista di un dicembre in cui sarà impegnata nel Mondiale per Club brasiliano, anticipa la 14a giornata di Regular Season di Serie A1 Tigotà, la prima di ritorno. Al Palaverde si gioca contro l’Eurotek Laica UYBA, formazione dentro la zona play-off in grado di portare le Pantere al tie-break nella prima sfida stagionale. Per il pubblico gialloblù è l’occasione giusta per abbracciare e salutare le ex Alessia Gennari, Nanami Seki e Katja Eckl.

La serata segna una “prima volta” per Matilde Munarini, che parte da titolare al centro con Cristina Chirichella. Nello scacchiere di coach Santarelli ci sono anche Wolosz-Haak, Daalderop e Sillah schiacciatrici e De Gennaro libero. Tra le convocate di giornata c’è anche la Panterina Matilde Borello, classe 2010 dell’Imoco Next Gen. Per le “Farfalle”, coach Enrico Barbolini si affida a Seki al palleggio e Obossa opposta, Parra e Battista sono le bande, Eckl e Torcolacci sono i centrali, Pelloni è il libero.

Il 4-5 del primo set di Haak ha un sapore speciale: è il punto numero 3000 per l’opposta, già top scorer della storia del club. Si parte in salita, si chiude rimontando: le Pantere in avvio si fanno frenare da un’ottima UYBA, lo squillo di Sillah prova a far mantenere in scia le gialloblù (14-15), ma quando Battista infila il servizio vincente il margine è ampio per le ospiti (14-21). La banda slovena sfiora il ventello, 19 punti con 3 muri. Chirichella risponde con la stessa moneta dai 9 metri (16-21), Ewert e Adigwe danno il cambio alla diagonale titolare. Quando il set sembra definitivamente sfuggito esce fuori il DNA Imoco: 7-0 di parziale e chiusura sul 25-23, Daalderop si sblocca e il vantaggio arriva da un errore avversario.

Anche nel secondo set le Pantere non demordono nonostante le difficoltà: è un parziale lunghissimo e combattuto, Gabi entra a dare supporto alla difesa, Daalderop e Sillah fanno abortire 4 set point alle avversarie. Olandese da 9 punti, il 70% in attacco e 1 muro, sarà MVP alla fine, con 18 punti, 1 ace e 3 muri. Ma alla lunga le farfalle hanno la meglio, decisivo il muro del 28-30.

La reazione nel terzo set è furente: 8-3 sul primo time-out, Adigwe guida l’attacco da posto 2 e dal servizio. Meme ha un altro turno in battuta di successo che porta ad altri due aces (16-10), Daalderop segna e difende quando Sillah stampa il 19-11. Chirichella si erge a muro per raddoppiare l’UYBA nel punteggio (23-11, 14 centri per la partenopea con 0 errori), Adigwe continua a cavalcare l’onda e sigla il 2-1 (6 punti e 3 aces nel set per la classe 2006).

Nel quarto set coach Santarelli inserisce Fahr per dare più spessore al muro quando Busto è sopra nel punteggio (6-10), poi Sillah risveglia la prima linea gialloblù in un amen (9-10, sono 5 i punti della slovena nel parziale con 60% in attacco e due muri). La Prosecco DOC decolla (13-11), Gabi rimpolpa la seconda linea, Ewert e Haak tornano sul taraflex quando regna l’equilibrio (16-16). Wolosz pesca l’ace (20-19), poi alza due primi tempi per Fahr (22-20). Non basteranno due punti di Adigwe, per il 25-27 definitivo ci pensa Obossa con l’ace.

Partenza in sgommata per Conegliano, Fahr sfodera 2 muri subito (3-0). Haak arrotonda due volte (9-3 e 11-5), Adigwe in coda mette il punto esclamativo alla sua prestazione. Meme chiude con 16 punti, 4 aces e 3 muri, il tie-break finisce 15-10. È la dodicesima vittoria delle Pantere in campionato, che restano al primo posto in classifica.

Da non perdere nemmeno i prossimi appuntamenti al Palaverde in un momento densissimo di gare casalinghe: sabato 22 le Pantere giocano contro Il Bisonte Firenze (fischio d’inizio 20:30), mentre martedì 25 novembre inizia la CEV Zeren Group Champions League, nella prima partita della pool D la Prosecco DOC affronta l’Ankara Zeren Spor. Info e biglietti su Vivaticket.com.
PHOTOGALLERY E INTERVISTE POST-GARA NEI PROFILI SOCIAL DI IMOCO VOLLEY
(foto Gregolin)
