IGOR GORGONZOLA NOVARA- PROSECCO DOC IMOCO CONEGLIANO 2-3
(19-25, 25-19, 23-25, 25-19, 10-15)
Igor Gorgonzola Novara: Villani ne, Bosio 3, Bartolucci ne, De Nardi, Fersino (L), Alsmeier 4, Ishikawa 9, Mims 21, Bonifacio 14, Aleksic 11, Mazzaro, Tolok 10, Akimova ne, Squarcini ne. All. Bernardi.
Prosecco DOC Imoco: Gabi 20, Zhu 22, De Gennaro, Haak 21, Wolosz, Lukasik, Chirichella 8, Fahr ne, Bardaro ne, Adigwe 1, Lanier ne, Seki, Eckl 1, Lubian 3. All. Santarelli
Arbitri: Cappello e Saltalippi
Spettatori: 4000 (tutto esaurito)
Durata set: 25’, 31’, 27’, 28’, 14’
Note: errori battuta No 16, Co 16; Aces 4-6; Muri 9-10
MVP: Gabi
Pantere in scena al PalaIgor in occasione del 23° turno di campionato, la classica contro la Igor Gorgonzola Novara, 56° duello della storia tra le due formazioni e il match non delude le attese.
Le Pantere hanno già in tasca il primato matematico di regular season conquistato con quattro turni di anticipo, battendo mercoledì scorso nel sold out del Palaverde la Numia Vero Volley Milano.
Rispetto alla gara di mercoledì, coach Daniele Santarelli varia in parte il sestetto iniziale: Seki completa la diagonale con Haak, Zhu torna titolare con Gabi tra le bande, al centro c’è ancora Lubian con Chirichella alla sua prima volta da avversaria a Novara dopo 10 anni, libero Moki De Gennaro. Coach Lollo Bernardi, dall’altra parte, schiera Bosio-Mims nella diagonale, le bande sono Alsmeier e Tolok, Bonifacio e Aleksic le centrali, Fersino il libero.
Le due squadre si ritrovano dopo otto giorni dalla semifinale di Coppa Italia. La contesa è accesissima sin dai primi scambi, le Pantere difendono tirando fuori gli artigli e alzano il muro: Gabi, Haak e Lubian arrivano puntualissime a chiudere gli attacchi di Novara, proprio con il monster block di Marina la Prosecco DOC Imoco mette la freccia per il primo minibreak (4-6). Bella Haak è immarcabile da posto 2 anche grazie alla sapiente regia di Seki, titolare di giornata al palleggio. Dopo il primo time out chiamato dalla panchina di casa le gialloblù non si scompongono e viaggiano su percentuali altissime in attacco: Gabi ne mette a terra due di fila (13-17), dopo un paio errori in ricezione delle Pantere la Igor Gorgonzola torna a contatto con Bonifacio che capitalizza per il -1 (16-17). Al PalaIgor si balla la samba sui mulinelli di Gabi (5 punti nel set), mentre Bella Haak (6 punti) sfonda il muro avversario, e in un battito di ciglia la Prosecco DOC Imoco prende nuovamente il largo (16-19). Novara conferma il suo spirito indomito, Mims è ispirata, ma De Gennaro e compagne non sono da meno, anzi: il muro torna inZhuperabile (il quarto di squadra nel periodo). La superstar cinese (6 punti e il 57% nel set!) griffa da posto 4 anche il punto numero 22 e il primo set è quasi in carniere. La giapponese Seki è spettacolare in difesa su Tolok e Conegliano vola (18-23). Alla fine p Zhu che fa calare il sipario sul primo set e regala il vantaggio alla Prosecco DOC Imoco.
L’urlo del PalaIgor accompagna l’inizio del secondo set, la Prosecco DOC pareggia l’intensità di Novara in difesa nuovamente. E’ la giornata di Cristina Chirichella, omaggiata con un mazzo di fiori nel pre-gara dalla società per cui ha militato per 10 stagioni e la centrale napoletana sale in cattedra per regalare alle Pantere il primo break con la combo muro-ace (1-3). Zhu imita la compagna e ne fa due di fila di cui uno dai 9 metri (4-6), Seki e De Gennaro regalano tuffi e recuperi spettacolari in difesa. Novara approfitta di qualche errore in attacco delle Pantere, Bonifacio ringrazia la rete per l’ace dell’11-9, coach Santarelli chiama il time out per riordinare le idee e per cercare di limitare i tanti errori delle sue giocatrici (ben 7 in attacco nel set). Al rientro Gabi acciuffa il pari nel set per la Prosecco DOC Imoco con il muro (13-13), poi Martyna Lukasik entra per puntellare la seconda linea perchè la Igor Gorgonzola è scappato di nuovo (16-13). Sul 18-13 coach Santarelli cambia anche la diagonale, entra capitan Wolosz con Adigwe: Chirichella (3 punti nel set) pianta la prima fast della sua gara, ma le piemontesi non cedono il comando (21-17). Le Pantere non demordono e si riavvicinano, ma Aleksic si accende infilandone tre di fila per le zanzare di casa, alla fine un altro errore gialloblù consegna il secondo set a Novara che pareggia il conto.
Nel terzo set si parte in equilibrio, Nanami Seki fa viaggiare bene un attacco finalmente più armonico, il vantaggio 7-8 viene messo giù da una grande da Gabi (sarà MVP alla fine con ventello sul tabellino) e a questo punto hanno già siglato punti tutte le Pantere messe in ritmo dalla regista giapponese. Regna l’equilibrio in terra piemontese, dopo il turno a servizio di Bosio si viaggia sul filo del rasoio (11-11); Novara sbaglia pochissimo anche nel terzo parziale e spinge al massimo la difesa della Prosecco DOC Imoco, Haak mette a terra una pipe superlativa (15-15), Mims spedisce fuori due volte la diagonale dopo che le Pantere avevano salvato l’impossibile, poi Chirichella trova l’ace del momentaneo vantaggio (18-19). Coach Santarelli attinge ancora alle risorse in panchina ed entra il “doppio cambio” con Wolosz e Adigwe per dare freschezza alla diagonale: il capitano mette in moto ancora Zhu da posto 4 (20-21), poi la giovane azzurrina fa da eco alla cinese, ma la Igor Gorgonzola risponde di colpo in colpo trascinata dal suo pubblico. La gara è accesa. Spazio anche per Katja Eckl in battuta, il braccio di ferro lo vince la Prosecco DOC Imoco con le sue bocche di fuoco: Gabi corona un set eccezionale (7 punti con il 64% in attacco e oltre il 70% in ricezione!) dando mostra della sua classe, poi Bella Haak (21 punti alla fine!) fa sentire il suo peso in attacco e lo sprint finale premia la Prosecco DOC Imoco per 23-25. 2-1 ed esultano i tifosi gialloblù al PalaIgor.
Spettatori in visibilio per il ritmo e l’intensità della sfida, specchio della qualità delle difese è Moki De Gennaro, ai limiti della perfezione nei primi tre set e sempre punto di riferimento per le sue compagne. Haak sfida a distanza una scatenata Mims, che insieme a Ishikawa e Aleksic tiene alto il volume dell’attacco di casa (4-5). Superate le difficoltà di fine terzo set però le Pantere trovano la fiducia, limitano gli errori e tornano a governare la gara (6-10). La Prosecco DOC Imoco prova a prendere il largo, ma la dea bendata bacia la Igor Gorgonzola con il punto in bagher di Alsmeier e si resta vicini (9-11). Novara torna a farsi pericolosa, sempre la tedesca Alsmeier trova colpi importanti, poi Zhu in “acrobazia” mette la palla a terra, ma l’inerzia è dalla parte delle padrone di casa che scappano (17-15). Mims è “on fire” in attacco (9 punti nel set con il 60%), rebus irrisolvbile per Conegliano, Aleksic mura e arriva un break che fa male. Lukasik, Wolosz e Adigwe danno il cambio alle titolari, le Pantere perdono il filo della gara e il passivo si dilata. Un super scambio chiuso da Alsmeier dà tanta energia alla squadra di coach Bernardi che si invola (23-17). Haak ha un altro colpo in canna, ma Mims allunga la gara al tie break, il primo del campionato della Prosecco DOC Imoco. Il 25-19 vuol dire anche il primo punto concesso alle avversarie nella stagione di campionato gialloblù.
E’ il secondo tie break stagionale (il primo in Supercoppa con Milano a…settembre) ed è un quinto set palpitante quello che decide la sfida al PalaIgor: lo apre il muro di Gabi (MVP), le Pantere partono meglio e sfruttano un paio di errori avversari prima di guadagnarsi un punto a muro con Zhu (2-5), la cinese è protagonista assoluta (4p nel tie break) fino al cambio campo (6-8). Alsmeier non ci sta e si fa sentire di nuovo, poi Gabi pulisce la linea con la parallela ed è addirittura un ace di Katja Eckl che porta le Pantere in doppia cifra con un blitz della centrale altoatesina di vitale importanza (8-10). La Igor Gorgonzola sbaglia tanto nel momento decisivo (4 errori nel 5° set), l’esperienza e la classe di Zhu Ting (sarà top scorer con 22 punti) regalano il matchpoint alla Prosecco DOC Imoco che vince 3-2 con l’errore di Mims (10-15). Le Pantere dimostrano ancora una volta di avere 7 vite e mantengono, dopo una partita “brutta sporca e cattiva”, la loro imbattibilità stagionale. La 38esima vittoria della stagione arriva tra gli applausi del pubblico per un match avvincente fino alla fine.
INTERVISTE SULLA PAGINA FACEBOOK E YOUTUBE DI IMOCO VOLLEY
(foto Uff. Stampa Igor Novara)