Imoco Volley Conegliano

L’IGOR INTERROMPE LA STRISCIA, PANTERE BATTUTE (3-0) A NOVARA-DOMENICA GARA3 AL PALAVERDE

IGOR GORGONZOLA NOVARA – PROSECCO DOC IMOCO CONEGLIANO 3-0
(25-19 | 25-20 | 25-23)
Igor Gorgonzola Novara: Bosio 1, Bartolucci ne, De Nardi, Fersino, Alsmeier 10, Ishikawa 12, Mims, Bonifacio 10, Aleksic 4, Mazzaro ne, Tolok 27, Akimova ne, Squarcini, Villani ne.
All. Bernardi
Prosecco DOC Imoco Conegliano: Gabi 6, Zhu 10, Lubian, De Gennaro, Haak 20, Wolosz 2, Adigwe, Lanier 1, Lukasik, Chirichella 2, Fahr 7, Bardaro ne, Seki, Eckl ne. All. Santarelli
Arbitri: Canessa e Pozzato
Spettatori: 4000 (tutto esaurito)
Durata: 26’ | 27’ | 28’
Note: errori battuta No 6, Co 9; aces 2-7; muri 8-9
MVP: Tolok

Ancora una volta la sfida tra Prosecco DOC Imoco e Igor Novara vive di emozioni forti, gara2 della semifinale regala al “tutto esaurito” del palasport piemontese un match speculare a gara1, ma a parti invertite, stavolta è l’Igor a dominare in casa sua e (come lo scorso anno) pareggia il conto con una prestazione scintillante che riapre la serie. 
Sestetti: Conegliano parte con Wolosz-Haak, l’ex Chirichella al centro con Fahr, Gabi e Zhu schiacciatrici, libero De Gennaro. Coach Bernardi risponde con Bosio-Tolok, Bonifacio-Aleksic, Alsmeier-Ishikawa, libero l’ex Fersino.

Il primo minibreak è di Haak, 3 punti con un muro-tetto per il 2-4. Grande partenza della svedese spesso sollecitata da Wolosz, poi anche Zhu alza la saracinesca, ma l’Igor reagisce trascinata dal suo pubblico: un muro di Bosio, poi Tolok va a segno due volte e porta in vantaggio le padrone di casa (7-6). In un’atmosfera infuocata le piemontesi forzano la battuta e si scatenano a muro, prendendo all’improvviso la testa delle operazioni (10-7). Il parziale 7-1 costringe coach Santarelli a un prematuro time out. Novara gioca bene, continua a mettere in difficoltà la ricezione gialloblù e trova buone soluzioni offensive con Ishikawa e Bonifacio, 13-9. Gabi e Wolosz (ace) con esperienza dimezzano il gap, ma Novara con il quarto muro e l’ace di una Tolok incendiaria (8 punti nel set) ritornano a comandare (15-11). La Prosecco DOC Imoco soffre, ma non crolla, ancora Isabelle Haak (9 punti nel set) con muro ed ace sigla il -1 (17-16). Entra il doppio cambio con Adiwge e Seki, ma l’Igor non ci sta e con un’altra spallata a firma Bonifacio riprende il +4 (20-16). Allarme rosso per le Pantere che faticano in ricezione e in attacco, mentre il PalaIgor esplode per il 23-17 siglato da Ishikawa. L’Igor si dimostra la solita avversaria ostica, continua a spingere e conquista il primo set: 25-19.

Secondo set con Novara che prova a partire sulle ali dell’entusiasmo e la Prosecco DOC Imoco che cerca di ritrovare le sue certezze, minate nel primo set dalla grande prova di Bosio e compagne. Alsmeier firma la prima mini fuga delle padrone di casa (6-4), risponde Gabi, ma la tedesca si è accesa e Novara insiste (9-6). Capitan Wolosz chiede un entra lavoro a Bella Haak (l’unica attaccante che dà certezze, 7 punti e 2 muri nel set) che risponde presente, poi Zhu sale a muro e la Prosecco DOC Imoco sorpassa decisa: 9-11 e il parziale 5-0 delle Pantere spaventa coach Bernardi che chiede un time out che risolleva il morale alle “zanzare”. Controbreak dell’Igor, Tolok sigla il nuovo sorpasso (12-11) e si va punto a punto fino a un altra spallata di Ishikawa al servizio che regala a Novara un vantaggio interessante: 17-14. Dopo il time out entra Lanier, in seguito anche Lukasik, ma la musica non cambia e l’aggressività delle padrone di casa nemmeno, 20-16 dopo il gran muro di Alsmeier. Mentre Tolok continua a colpire forte (9 punti nel set!) e il muro piemontese vince i duelli più importanti, sul 22-19 rientrano Gabi e Zhu, ma l’Igor ormai viaggia con il vento in poppa e si aggiudica anche il secondo parziale: 25-20.

Grande partenza della Prosecco DOC Imoco nel terzo set. Ferite nell’orgoglio De Gennaro e compagne rientrano con grande determinazione e volano subito avanti: 0-4, 2-6. Gabi affianca Haak e l’attacco gialloblù prende ritmo, ma l’Igor dopo aver accusato il colpo torna pimpante e recupera (8-10) con un’ottima Bonifacio al centro. Prima Fahr, poi Zhu battono un colpo, Tolok risponde, poi due super ace di Alsmeier danno la parità alle piemontesi: 12-12, tutto da rifare.

La giapponese Ishikawa con le sue battute continua a sollecitare con successo la ricezione delle ospiti, poi Tolok entra in trance agonistica e l’Igor vola: 16-14, dentro Lubian e Lukasik, poi time out disperato di coach Santarelli sul -3. Una Prosecco DOC Imoco mai vista così in difficoltà quest’anno soffre l’entusiasmo di una Igor Novara che non sbaglia un colpo, il palasport piemontese è una bolgia sul punto del 20-15 di Alsmeier. Dentro anche Lanier che va subito a segno (20-17). Nonostante un ultimo sussulto gialloblù, la squadra di coach Bernardi continua a martellare e arriva così (come nella semifinale dello scorso anno qui al PalaIgor) la prima sconfitta stagionale della Prosecco DOC Imoco che vede interrotta la striscia vincente che durava da 50 partite. Squadre sull’1-1 e la serie di semifinale trasloca al Palaverde per gara3. Si gioca al meglio delle 5.

Domenica al Palaverde (ore 15.20, diretta Rai Due) il terzo episodio della serie che si gioca al meglio delle cinque partite. Biglietti ancora disponibili si Vivaticket e al Palaverde, negli uffici Imoco Volley al CMB Imoco Center, nel pomeriggio dalle 16 alle 18.

INTERVISTE E ALBUM FOTOGRAFICO SULLE PAGINE YOUTUBE, FACEBOOK E INSTAGRAM DI IMOCO VOLLEY

(Foto Uff. Galbiati-LVF)