No Pantere No Party, tra Social day e borse di studio è festa con le campionesse gialloblu
Anche quest’anno è stato l’Oratorio Giovanni Paolo II di San Vendemiano ad ospitare il tradizionale
appuntamento annuale con “No Pantere No Party” la cena di gala organizzato da Cuoredarena – VTV Volley con il supporto di Sindaco Events, giunta alla 14esima edizione. Anzi, molto più di una cena: una festa che racchiude sport, tifo, attenzione e impegno per il sociale promossa da Cuoredarena insieme all’Imoco Volley.
Le Pantere supercampionesse hanno regalato sorrisi, selfie e autografi, accompagnate dal coach Daniele
Santarelli, dallo staff tecnico e dal presidente Piero Garbellotto.
Nel corso della serata c’è stata la consegna delle borse di studio in ricordo di Marco Guerrato, giornalista, amico di Cuoredarena e tifoso delle Pantere, scomparso il 29 aprile 2019 a soli 46 anni. Borse di studio messe a disposizione da Efrem e Anna Guerrato, fratello e mamma di Marco, e da Gregoria Bertini in Garbellotto. A presentare l’ elaborato migliore, secondo la commissione, è stata Iris Santarossa, studentessa e atleta della Pallavolo Susegana. Iris ha 16 anni e frequenta il quarto anno dell’indirizzo Relazioni Internazionali per il Marketing dell’Istituto Marco Fanno di Conegliano, un percorso che l’appassiona molto perché le permette di studiare economia, lingue e di aprirsi a culture diverse. È una persona molto curiosa e adora viaggiare per scoprire nuove realtà. La sua più grande passione è la pallavolo: la pratica fin da quando era bambina, ed è uno sport che le ha insegnato il valore del lavoro di squadra, della costanza e della determinazione, qualità che cerca di portare anche nella sua quotidianità. La pallavolo è per lei una scuola di vita e ogni giorno continua a regalarle moltissime emozioni. Gioca nel ruolo di libero ed è stato per lei un momento meraviglioso incontrare ed essere premiata dal suo idolo Moki De Gennaro.
Efrem e Anna Guerrato e Gregoria Bertini in Garbellotto, hanno inoltre deciso di donare altre due borse di studio (da 300 euro ciascuna) agli studenti meritevoli delle Scuole del Patriarcato Latino di Gerusalemme.
Per la stagione 2025/2026 la borsa di studio resta in sinistra Piave con il passaggio del testimone dalla società Pallavolo Susegana alla Pallavolo San Vendemiano.
Oltre alla consegna delle due borse di studio, nel corso della serata sono state presentate le tre giornate
“social”, i “Social day” al Palaverde con la partecipazione delle associazioni di volontariato del territorio: 23 novembre “Un peluche per un sorriso” con e per la Lilt e Giocare in Corsia, che avrà come madrine Joanna Wolosz, Gabriela Braga Guimarães Gabi, Marina Lubian e Serena Scognamillo; il 4 gennaio 2026 “Un cuore per l’autismo” con e per Oltre il Labirinto onlus, di cui saranno madrine Monica De Gennaro, Zhu Ting, Matilde Munarini, Nika Daalderop e Fattoumatta Sillah; il 15 febbraio “La bontà scende in campo” con e per l’Aipd Marca Trevigiana, che avrà come madrine Isabelle Haak, Merit Adigwe, Cristina Chirichella, Sarah Fahr e Jenna Ewert.
Nel corso della serata è stato presentato da Marco Mestriner, giocatore e capitano della Nazionale Italiana Emodializzati e Trapiantati e Coordinatore Nazionale della parte sportiva di ANED, che a Dresda ai World Transplant Games si è laureato per la terza volta campione del mondo, “Ricordando Sara” il torneo in ricordo di Sara Anzanello, giunto alla 5^ edizione, che si terrà nel palazzetto di Ponte di Piave il 25 ottobre ed è organizzato con la collaborazione di Cuoredarena – VTV Volley.
30/09/2025