La squadra gialloblù che attualmente è Campione d’Italia, d’Europa e del Mondo in carica, ha raggiunto nella finale di Coppa Italia vinta oggi con Milano la 36° vittoria consecutiva stagionale su 36 gare giocate, allungando una striscia che, considerando anche il finale della scorsa stagione, è arrivata a 40 partite in fila senza sconfitta. E’ la sesta Coppa Italia consecutiva (record).
Con la vittoria di oggi a Casalecchio le Pantere hanno conquistato il 3° trofeo stagionale dopo la Supercoppa e il Mondiale per Club e si confermano dominatrici in Italia.
Con questa vittoria il club balza con 7 successi al primo posto nell’albo d’oro della Coppa, superando Ravenna e Bergamo a 6.
E’ dal febbraio 2019 che Conegliano non perde un trofeo nazionale, da quella sconfitta a Verona con Novara nella finale di Coppa Italia la Prosecco DOC Imoco ha vinto tutti i trofei disponibili tra Campionato, Supercoppa e Coppa Italia.
Dopo la vittoria di oggi nella bacheca della Prosecco DOC Imoco Conegliano ci sono 27 trofei: 7 Scudetti, 3 Mondiali per Club, 2 Champions League, 7 Coppe Italia e 8 Supercoppe Italiane.
L’unica giocatrice presente a tutte le vittorie è la veterana Monica De Gennaro, che con questo trionfo nella Coppa Italia è diventata la giocatrice italiana nella storia ad aver vinto più Coppe Italia (7), raggiungendo nella speciale classifica l’ex Pantera Robin De Kruijf al primo posto, ed è la giocatrice in assoluto che ha giocato più partite nella competizione (65).
Mercoledì in un Palaverde già stra-esaurito, andrà in scena alle 20.45 (diretta Rai Sport) la rivincita della finale di Coppa Italia perchè il calendario del campionato presenta in infrasettimanale la grande ed ormai ricorrente sfida al vertice tra Prosecco DOC Imoco Conegliano e Numia Vero Volley Milano.