STEFANO GREGORIS VINCE IL PREMIO MALTINTI 2025
IL TECNICO RE MIDA U18 INSIGNITO DEL PRESTIGIOSO RICONOSCIMENTO INDIVIDUALE
SCUDETTO U18 E WEZVA CON L’ITALIA U17, UN’ALTRA STAGIONE DA PROTAGONISTA PER IL COACH DELLE “PANTERINE”
Stefano Gregoris al top: l’allenatore della Cortina Express Imoco San Donà, reduce da 5 Scudetti U18 di fila con le Panterine, ha vinto il premio “Mario Maltinti” 2025 come migliore allenatore di settore giovanile nazionale. Merito del tricolore conquistato nella stagione appena terminata in gialloblù e di un’estate colma di successi anche in azzurro: coach Gregoris, da capo-allenatore dell’Italia U17, ha vinto il torneo Wezva di categoria in Portogallo, conquistando 4 vittorie in altrettante partite contro Spagna, Belgio e le padrone di casa. Mario Maltinti fu un illustre dirigente toscano noto a livello nazionale, un pilastro del movimento italiano. Per ricordarlo, la famiglia insieme a Roberto Ghiretti ha istituito un Comitato e promosso il Premio Mario Maltinti, patrocinato da Federazione Italiana Pallavolo, FIPAV e CONI Toscana, Comune di San Miniato Basso. Una giuria d’onore ha deciso di conferire il riconoscimento di miglior allenatore del settore giovanile sul piano nazionale proprio al nostro Stefano Gregoris, che ritirerà il premio il prossimo 13 settembre nella Sala Consiliare del Comune di San Miniato. Il lavoro di coach Gregoris all’interno di Imoco Next Gen si misura con i successi ottenuti in campo e con le crescite individuali di numerose atlete che sono entrate a far parte della Prima Squadra o hanno calcato i taraflex del campionato di A1. Nella prossima stagione, infatti, saranno Pantere per la Prosecco DOC A. Carraro Imoco Conegliano l’opposta Merit Adigwe e la centrale Matilde Munarini, entrambe cresciute nel vivaio; alla ripresa degli allenamenti, inoltre, il vice-allenatore Tommaso Barbato conterà sulle Panterine Alessia Manda (palleggiatrice mvp dello Scudetto U18 appena conquistato), Andrea Raaisa Enescu e Alessia Forte. Alice Guerra e Lisa Monari Gamba si uniranno al gruppo delle big nella prima fase: entrambe provengono dalla Anderlini Modena, società nella galassia del progetto Imoco Next Gen.
DICHIARAZIONI COACH STEFANO GREGORIS
“Mi hanno telefonato per dirmi che avevo vinto il premio, mi sono emozionato: nella giuria ci sono diverse figure di riferimento del movimento italiano, ricevere questo riconoscimento mi riempie di orgoglio. Era un titolo personale a cui ambivo, ringrazio Imoco Volley e Volley Pool Piave per aver contribuito a vincere il premio Maltinti. Sono reduce da una prima e bellissima esperienza in nazionale, indossare la maglia dell’Italia tutti i giorni è qualcosa di fantastico. Non mi stanco mai di conquistare premi collettivi, ma provo grande soddisfazione a vedere così tante atlete fare strada nella pallavolo, contribuire alla loro crescita personale e sportiva è fantastico. Ora potrò riposarmi un po’, il 27 agosto riprenderà la nostra stagione, ma seguirò la Prima Squadra al Palaverde inizialmente per stare vicino ad alcune ragazze che ho allenato nella scorsa stagione”.