Prosecco DOC Imoco Conegliano-Numia Vero Volley Milano, la grande sfida del volley italiano degli ultimi anni: ecco tutto quello che c’è da sapere sulla finale Scudetto del campionato di pallavolo femminile italiano, giunto alla 80° edizione.
PRECEDENTI: Tra le due formazioni sono 42 i precedenti, 38 gare si sono giocate nelle competizioni nazionali. È la seconda sfida più frequente nella storia della Prosecco DOC Imoco, davanti c’è la classica contro l’Igor Gorgonzola Novara a quota 60 partite. In 37 occasioni hanno vinto le Pantere, nelle altre 5 Milano.
Nelle ultime 11 gare, inoltre, hanno sempre avuto la meglio Wolosz e compagne, che in stagione hanno affrontato la Numia Vero Volley 5 volte, comprese la Supercoppa, la finale di Coppa Italia e la semifinale del Mondiale per Club.
Nelle ultime 11 gare, inoltre, hanno sempre avuto la meglio Wolosz e compagne, che in stagione hanno affrontato la Numia Vero Volley 5 volte, comprese la Supercoppa, la finale di Coppa Italia e la semifinale del Mondiale per Club.
DATE: Gara-1 si disputerà mercoledì 16 aprile alle 20:30 al Palaverde; Gara-2 sabato 19 aprile alle 16 all’Unipol Forum di Assago (MI); Gara-3 martedì 22 aprile alle 20:30 al Palaverde; eventuale Gara-4 venerdì 25 aprile alle 18 all’Allianz Cloud, eventuale Gara-5 domenica 27 aprile alle 18 al Palaverde. Tutte le partite verranno trasmesse in diretta su RAI Sport HD, DAZN e volleyballworld.tv
PRIMA E ULTIMA VOLTA: Le due formazioni si sono affrontate la prima volta il 30 ottobre 2016, in occasione della 3° giornata di andata di Regular Season, vinsero le Pantere 3-0 in trasferta all’Opiquad Arena di Monza. Il precedente più recente è di due mesi fa, quando il 12 febbraio la Prosecco DOC Imoco vinse 3-0 al Palaverde nella 9° giornata di ritorno di Regular Season.
È VALSA UN TROFEO: Per ben 7 volte il confronto è valso un trofeo, per il quarto anno solare di fila sarà così. Dalla finale Scudetto 2022 alla Supercoppa del 2024, la Prosecco DOC Imoco Conegliano è riuscita a vincere in tutte le occasioni. Oltre alle sopra citate finali ricordiamo la Coppa Italia 2023, lo Scudetto 2023, la Supercoppa 2023, la Coppa Italia 2024, la Champions League 2024 e la Supercoppa 2024.
È VALSA UNA FINALE SCUDETTO: Nelle due occasioni in cui la Numia Vero Volley Milano è andata in finale Scudetto ha trovato proprio la Prosecco DOC Imoco, nel 2022 e nel 2023: tre anni fa la serie si concluse sul 3-1 per le Pantere, mentre due edizioni fa servì Gara-5 per assegnare la vittoria alle Pantere in un Palaverde infuocato.
AL PALAVERDE: Per 18 volte la sfida si è giocata al Palaverde, 3 volte le meneghine hanno fatto lo sgambetto, l’ultima volta in Gara-3 di finale Scudetto l’11 maggio 2023, quando si portarono avanti nella serie, poi le Pantere rimontarono vincendo in trasferta e festeggiando i tricolore in casa in gara5.
EX: Sarà una sfida ulteriormente speciale per 3 ex Pantere. Anna Danesi ha militato tra le fila gialloblù dal 2016 al 2019, vincendo 2 Scudetti, 1 Coppa Italia e 2 Supercoppe. Myriam Sylla ha giocato con le Pantere dal 2018 al 2022, conquistando 3 Scudetti, 4 Coppe Italia, 3 Supercoppe, 1 Mondiale per Club e 1 Champions League. Paola Egonu ha contribuito ai successi della Prosecco DOC Imoco dal 2019 al 2022 con 2 Scudetti, 3 Coppe Italia, 3 Supercoppe, 1 Champions League e si trova al 3° posto nella classifica di punti segnati nella storia della Prosecco DOC Imoco.
PUBBLICO: Tra le prime 10 sfide con più spettatori della storia del volley italiano, 6 sono quelle tra Prosecco DOC Imoco Conegliano e Numia Vero Volley Milano: la prima è quella in Regular Season di questa stagione all’Unipol Forum di Assago a quota 12625.
NON È FINITA QUI: Dopo le finali Scudetto le due squadre si ritroveranno in semifinale di Champions League del 3 maggio all’Ulker Sports Arena di Istanbul, nella Final Four della massima competizione europea
PER IL CLUB: Per la Prosecco DOC Imoco sarà la nona finale della storia del club, nonché la settima consecutiva (ma dal 2018 le Pantere vanno sempre in finale, nel 2020 il campionato fu sospeso causa Covid).
DE GENNARO RAGGIUNGE PICCININI: Se in stagione Monica De Gennaro ha superato Francesca Piccinini come numero di presenze della storia della storia della Serie A superando quota 631, il libero leggendario delle Pantere raggiunge l’icona della storia del volley italiano con 9 finali Scudetto disputate (7 su 8 vinte), tutte con la maglia della Prosecco DOC Imoco.